News&Eventi

23
Domenica 23 Settembre 2018
Calendario EventiManifestazioni

DOMENICA 23 FESTA DEL PANE 10^ edizione 

DOMENICA 23
FESTA DEL PANE 10^ edizione
Anche quest’anno Savigliano festeggia l’alimento principe della nostra tavola: IL PANE!
Il centro storico si trasforma in un grande laboratorio a cielo aperto, con un’area
adibita a deposito farine, una panetteria dove i più golosi potranno trovare
un’ampia scelta di specialità locali e regionali, una zona dove si alterneranno i
panificatori ospiti che illustreranno ai visitatori tutti processi dell’arte panificatoria,
dal chicco fino alla pagnotta attraverso le mille forme del pane.
Insomma pane per i vostri denti e pane per tutti i gusti. Immancabile l’area dedicata
allo street food. Piazza Santa Rosa ospiterà il mercato di Campagna Amica.
Numerosi i laboratori didattici e dimostrativi. L’Ala polifunzionale ospiterà
l’esposizione “Esperienze di anni lontani: la battitura del grano”.
Il tutto sarà accompagnato da animazioni e intrattenimenti, tra cui:
domenica 23: animazione con artisti di strada in piazza del Popolo; ore 16.00
sfilata della Banda di Savigliano per le vie del centro; ore 17.00 concerto “fiato alle
trombe” in piazza Turletti e a seguire Fabrizio Bosso in concerto con Organ Trio.
Per informazioni dettagliate sul programma: Ente Manifestazioni Savigliano
tel. 0172/712536 segreteria@entemanifestazioni.com
www.entemanifestazioni.com/festa.pane.aspx
Il Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra, in occasione della Festa del Pane,
ospita “LA NUOVA PRIMA SCUOLA DI SCULTURE DI PANE”, con sede a Cuneo, che
permette di ammirare una MOSTRA DI SCULTURE DI PANE e di assistere a
dimostrazioni dal vivo di questa singolare e rara manualità che unisce pane e arte.
MÚSES Accademia Europea delle Essenze

Domenica 23 – Palazzo Taffini, Via S. Andrea 53
ore 11.00 – SULLE ORME DEL PANE Viaggio sensoriale per i più piccoli alla scoperta
del mondo del pane (costo € 15,00).
ore 16.00 – ANALISI SENSORIALE DEL PANE Alla scoperta dell’alimento “pane” in
modo innovativo e interattivo (costo € 20,00).
Informazioni e prenotazioni: Mύses tel. 0172/375025
info@musesaccademia.it www.musesaccademia.it

Come arrivare

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE...

08
mercoledì 08 marzo 2023
Calendario Eventi

MARZO DONNA 2023 – Festa delle donne del mondo e L’Otto per l’Iran

MERCOLEDÌ 8 MARZO DONNA 2023 Parco della Lentezza, Via Mutuo Soccorso 8 Ore 16.30 Festa delle donne del mondo Ore 18.00 – L’Otto per l’Iran iniziativa a sostegno donne iraniane…

25
sabato 25 marzo 2023
Calendario Eventi

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA

SABATO 25 e DOMENICA 26 GIORNATE FAI DI PRIMAVERA Apertura e visite di siti particolari a cura Gruppo FAI Savigliano (punto informativo piazza Santa Rosa) Informazioni: savigliano@gruppo.fai.fondoambiente.